Articoli
Consigliati

Pianta di ortensia

Bouquet giallo e arancio

Pianta di zamioculcas

Pianta di guzmania
Consegnare fiori ad Alserio
Vuoi far consegnare fiori a domicilio in giornata ad Alserio? Ordina online il regalo in pochi semplici passi e alla consegna penseremo noi! MiDe Fiorista di Inverigo consegna ad Alserio e zone limitrofe.
Di seguito qualche informazioni sul Comune di Alserio: il nome sembra derivare da un antico toponimo gallico che lo lega inequivocabilmente all’acqua. Nella lingua dei Galli, antichissimi abitatori di questi territori, la radice “ser” compare, infatti, sempre in relazione all’acqua, che fu, fino al nostro secolo, la fonte principale dell’economia del paese. La pesca era infatti il settore economico più sviluppato e redditizio, mentre con la forza idraulica venivano attivati numerosi mulini che davano lavoro a gran parte della popolazione.
Il territorio di Alserio fu scenario importante della famosa battaglia di Tassera tra Barbarossa ed il Comune di Milano. Nel secolo XII la contesa tra Torriani e Visconti coinvolse in varia misura molti paesi affacciati sulle sponde del Lago di Alserio, poichè i vincitori avrebbero guadagnato anche alcuni diritti di pesca e di navigazione sul lago. Esiste a tal proposito un’interessante testimonianza storica del 1380 dove si legge che Gian Galeazzo Visconti dispensò gli abitanti di Conservio del gravoso tributo di fornire gratuitamente il pesce fresco alla città di Milano. In quella stessa occasione nominò gli abitanti di Alserio come fornitori ufficiali, questa volta a pagamento, di pesce alle corti di Milano e Pavia.
Passata ai Bentivoglio nel secolo XIV, Alserio fu ceduta nel 1500 ai Novati, feudatari di Monguzzo. Nel 1600, dopo i Giussani, furono gli Archinto ad aggiungere Alserio ai loro possedimenti, finchè questo paese ed i loro territori vicini, fino a Carcano, furono acquistati dagli Imbonati.
Tra le testimonianze storico artistiche del luogo un posto d’eccellenza è occupato dalla bella chiesa parrocchiale di San Clemente. Le note storiche la segnalano già esistente nel XIII secolo, ma divenne parrocchiale all’epoca di San Carlo.
Quali sono i fiori che posso ordinare online con consegna ad Alserio?
Sfoglia il nostro catalogo e clicca dal menu Occasioni, vedrai le nostre proposte per ogni ricorrenza!